Notizie & Eventi
Sottoscritto il PROTOCOLLO sui Servizi di Welfare nel Territorio Abbiatense – Integrazione Welfare Pubblico con quello Contrattuale

Le Parti ritengono che sviluppare l’offerta di servizi e la loro interazione con il territorio può diventare volano di crescita per specifici settori e per il loro indotto e, conseguentemente, strumento indiretto per creare buona occupazione, rappresentare una declinazione del più ampio concetto di responsabilità sociale d’impresa e per contribuire allo sviluppo ed alla ripresa dell’economia locale;
Il Comune di Abbiategrasso e L’Azienda Speciale metteranno a disposizione una prima serie di “pacchetti di servizi sociali, educativi ed assistenziali”, a titolo di servizi comunali fruibili dai singoli lavoratori, acquistabili dalla aziende;
Le Parti si impegnano a:
- Diffondere la cultura del “welfare” e di pubblicizzare il presente Protocollo, mettendo a disposizione i propri canali di comunicazione, del territorio, tra i lavoratori e le aziende;
- Promuovere la diffusione di strumenti di “welfare integrativo contrattuale” e di conciliazione nell’ambito della contrattazione aziendale, per quanto di titolo e competenza, considerando anche le intese territoriali sui premi e sulla conciliazione tempi di vita e lavoro;
- Garantire la più ampia libertà di scelta rispetto alle prestazioni di welfare, le Parti riconoscono che quanto già offerto sul territorio, dai piani di zona e dalle aziende sociali vada valorizzato per mettere a fattor comune tutte le risorse esistenti ed integrare le risposte aziendali nel più ampio contesto del welfare territoriale;
- Aprire un confronto sul welfare nel territorio con tutti i soggetti preposti per concordare l’utilizzo di eventuali maggiori risorse derivanti da sinergie o da incremento di attività determinate dal presente Protocollo in favore della generalità dei soggetti che accedono ai “servizi” attraverso il Comune o la struttura dell’Azienda Speciale stessa che non possono usufruire del welfare integrativo contrattuale;
Inoltre :
- Vista la funzione dell’Azienda Speciale ed il ruolo del Comune, ed anche in base a quanto emergerà dalla Commissione prevista dal punto precedente, gli stessi si impegnano ad implementare i “pacchetti” ad oggi a disposizione anche integrandoli con quanto erogato dall’ASST, dalle altre aziende partecipate dal pubblico del territorio e dai piani di zona;
- Le Parti porteranno il presente protocollo a conoscenza delle amministrazioni del territorio e ne promuoveranno l’estensione anche alle altre aziende di proprietà pubblica ed alle altre organizzazioni di rappresentanza datoriale rappresentative nel territorio;
- Le Parti si attiveranno per costituire la Consulta per l’Economia ed il Lavoro dell’Abbiatense composta da tutti i Comuni dell’ambito e da tutte le Organizzazioni di Rappresentanza Sociali ed Economiche del Territorio.